11 Ago 2022 - Previdenza
Istituito il “bonus ai lavoratori fragili” ovvero un’indennità una tantum di 1.000 euro riconosciuta ai lavoratori dipendenti del settore privato aventi diritto all’assicurazione economica di malattia presso l’INPS che abbiano fruito nel 2021 del trattamento di cui all’articolo 26, comma 2, del decreto-legge 18/2020, convertito, con modificazioni, dalla legge 27/2020, laddove la prestazione lavorativa non […]
3 Ago 2022 - Previdenza, Senza categoria
A partire dal 13 agosto 2022 entrano in vigore alcune novità per andare in pensione: congedi parentali ampliati, congedo di paternità anche prima della nascita, estensione dell’indennità per gravidanza a rischio alle lavoratrici autonome, priorità dello smart working per chi ha figli o anziani o disabili da assistere con permessi legge 104. Sono alcune delle […]
29 Lug 2022 - Previdenza
Il 25 luglio sono partite le ricariche del Reddito di Cittadinanza di luglio e, in contemporanea, Inps ha dato il via ai pagamenti del sussidio. Il pagamento del 27 luglio non riguarda tutti, ma solo coloro che attendono una mensilità diversa dalla prima. Molti utenti osservano che la ricarica arrivata non sembra includere il Bonus […]
20 Lug 2022 - Previdenza
Una donna nata nel 1980 deve lavorare cinque anni e otto mesi in più di un uomo del ’65 per raggiungere un’analoga pensione: il calcolo è una media statistica, basata su carriera lavorativa, tipologia di contratto, stipendio e versamenti contributivi della Generazione X, di cui fanno parte i nati fra il 1965 e il 1980 […]
9 Lug 2022 - Previdenza
Con la sentenza 162 2022 la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 1 comma 41 (terzo e quarto periodo) e della Tabella F della L. 335/95, stabilendo quindi il divieto di decurtazione della pensione di reversibilità o indiretta in misura superiore all’importo dei redditi ulteriori dei beneficiari. E’ necessario secondo la Consulta, in caso di cumulo tra […]
26 Giu 2022 - Previdenza
Sviluppo delle relazioni con gli Istituti di Patronato Messaggio n° 2562 del 25-06-2022 L’Istituto ha da tempo avviato un percorso di transizione verso un nuovo modello di erogazione del servizio differenziato e inclusivo, che pone al centro l’utente e i suoi bisogni. A tal fine, oltre a digitalizzare i servizi per rendere autonomo il cittadino, […]
13 Giu 2022 - Pensioni 2022, Previdenza
È una somma aggiuntiva alla pensione corrisposta dall’INPS a luglio o a dicembre di ogni anno e introdotta dall’articolo 5, commi da 1 a 4, decreto-legge 2 luglio 2007, n. 81, convertito con modificazioni nella legge 3 agosto 2007, n. 127. La quattordicesima spetta ai pensionati di almeno 64 anni che hanno un reddito complessivo fino a un massimo di […]
7 Giu 2022 - Pensioni 2022, Previdenza
Con il termine dello stato di emergenza fissato al 31 marzo 2021, è cessata l’anticipazione del pagamento delle pensioni nei giorni precedenti l’inizio del mese e si torna al calendario ordinario, a partire dal 1° del mese di competenza. L’accredito quindi nei conti correnti sia in banca che in posta torna al primo giorno bancabile cioè il primo giorno […]
28 Mag 2022 - Pensioni 2022, Previdenza
Le novità della legge di bilancio 2022 sull’Ape sociale vengono chiarite dall’INPS nella circolare n. 62 del 25 maggio 2022. In particolare, da segnalare: le regole di cumulabilità con altri sostegni al reddito, il diverso requisito di disoccupazione, i codici ateco per i quali è concessa ai lavoratori edili la riduzione del requisito contributivo Ricordiamo […]
18 Mar 2022 - Pensioni 2022, Previdenza
La pensione ai ciechi parziali è una prestazione economica, erogata a domanda, in favore dei soggetti riconosciuti ciechi civili parziali (cioè con un residuo visivo non superiore ad un ventesimo in entrambi gli occhi anche con eventuale correzione). La pensione è rivolta ai cittadini riconosciuti ciechi civili parziali dalla competente Commissione medica e in possesso […]