By enaci on 21 Aprile 2021
Emergenza Coronavirus, primo piano

La bozza del testo del nuovo Decreto Covid con il piano delle riaperture delle attività economiche e degli spostamenti annunciate in conferenza stampa da Draghi la settimana scorsa, e discussa nella serata di ieri al Preconsiglio dei Ministri, prevede diverse novità. A partire dal 26 aprile sarà di nuovo possibile spostarsi tra regioni in zona […]
By enaci on 17 Aprile 2021
Emergenza Coronavirus, primo piano

L’Inail, i Ministeri del Lavoro e della Salute, la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e la struttura di supporto alle attività del commissario straordinario per l’emergenza hanno elaborato un documento che fornisce indicazioni sulla vaccinazione anti-Covid nei luoghi di lavoro.Viene precisato che l’istituzione dei punti vaccinali nelle imprese dovrà garantire i requisiti di […]
By enaci on 13 Aprile 2021
primo piano

La legge di bilancio 2021 ha previsto un nuovo esonero contributivo totale per assunzioni di giovani under 36 a tempo indeterminato . Inps fornisce le prime istruzioni con la circolare n. 56 del 12 aprile 2021. Viene premesso che la misura è ancora in attesa della approvazione riguardante la compatibilità con il “Quadro temporaneo europeo per […]
By enaci on 7 Aprile 2021
primo piano

Il bando per l’assunzione di 2800 tecnici promosso dal ministro per il Sud, ministero dell’Economia e Dipartimento della funzione pubblica, è stato pubblicato, come preannunciato, nella Gazzetta Ufficiale Serie Concorsi n. 27 del 6 aprile 2021: si tratta del “Concorso pubblico per il reclutamento a tempo determinato di duemilaottocento unita’ di personale non dirigenziale di […]
By enaci on 5 Aprile 2021
primo piano, Rubrica Agricoltura

Con una circolare, la numero 52, pubblicata il 1° aprile, l’INPS ha comunicato le aliquote contributive per l’anno 2021 alle aziende che operano nel settore dell’agricoltura e che impiegano operai a tempo indeterminato e a tempo determinato. In particolare, il documento di prassi si riferisce alle aliquote aggiornate riferite ai contributi dovuti al FPLD (Fondo […]
By enaci on 30 Marzo 2021
primo piano

Ulteriore rinvio del termine per l’adeguamento degli statuti sociali degli Enti del Terzo settore, che viene prorogato al 31 maggio 2021. Lo prevede il Decreto Sostegni appena approvato dal Consiglio dei Ministri e in corso di pubblicazione in GU. In considerazione del perdurare dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, il comma 2 dell’art. 14 del suddetto decreto, ha previsto la proroga al 31 […]
By enaci on 27 Marzo 2021
primo piano

Con Provvedimento n 77923 del 23 marzo 2021 le Entrate hanno dato attuazione a quanto previsto dall’art 1 del DL Sostegni e in particolare alle richieste del Fondo perduto previsto in favore di imprese e professionisti. Ricordiamo che le domande per ricevere il contributo potranno essere inviate dal 30 marzo e fino al 28 maggio 2021. […]
By enaci on 26 Marzo 2021
Mondo UCI, primo piano

Il presidente dell’Unione Coltivatori Italiani di Frosinone richiama l’attenzione su un settore, quello delle manifestazioni enogastronomiche, in forte crisi a causa della pandemia Ci mancano le nostre manifestazioni» è il grido d’allarme che Carlo Medagli, amministratore nazionale dell’UCI (Unione Coltivatori Italiani) e presidente della sezione provinciale di Frosinone, lancia a nome delle tante categorie interessate […]
By enaci on 19 Marzo 2021
primo piano

L’Agenzia fornisce chiarimenti relativi all’accesso al superbonus per le comunità energetiche rinnovabili costituite in forma di enti non commerciali o per i condomìni che aderiscono alle “configurazioni” (articolo 42-bis del Dl n. 162/2019 – il “Milleproroghe 2020”). La risoluzione in questione, inoltre, fornisce anche indicazioni dettagliate circa gli aspetti fiscali delle somme erogate dal Gestore […]
By enaci on 17 Marzo 2021
primo piano

SPID è lo strumento che permette di dialogare con i servizi online della Pubblica Amministrazione: si possono richiedere prestazioni INPS, consultare il cedolino pensione, presentare o visualizzare le dichiarazioni come il 730, pagare tasse scolastiche, utilizzare la piattaforma di pagamenti PAGOPA per i versamenti agli enti pubblici,ecc. Tutto questo ovviamente con la garanzia che i […]