Assicurazione casalinghe 2019: si cambia
Previdenza - 26 Gen 2019

E stata pubblicata la circolare Inail n. 2 del 22 gennaio 2019 in tema di Assicurazione contro gli infortuni in ambito domestico, in particolare sulle modifiche apportate dalla legge di bilancio 2019 ( legge 30 dicembre 2018, n. 145). Il premio sale a 24 euro ma entro il 31 gennaio si versa l’importo invariato ; l’età per l’obbligo sale da 65 a 67 anni, mentre si ampliano le tutele con l’abbassamento del grado di invalidità necessario per conseguire l’indennità .
Nello specifico:
- il grado di inabilità permanente necessario per la costituzione della rendita, passa dal 27 per cento al 16 per cento, accertato ai sensi dell’articolo 102 DPR 30 giugno 1965, n. 1124.
- Inoltre, qualora l’inabilità permanente, sia compresa tra il 6 e il 15 per cento, viene corrisposta una prestazione una tantum di importo pari a euro 300 rivalutabile con le stesse modalità previste per la rendita per inabilità permanente.
- Ai titolari di rendita, che versano in una o più delle condizioni menomative elencate e che necessitano di assistenza personale continuativa, è altresì riconosciuto l’assegno per assistenza personale continuativa,
- Come detto la tutela assicurativa opera per le persone di età compresa tra i 18 e i 67 anni, anziché tra i 18 e i 65 anni.
La legge di bilancio 2019 ha poi previsto di destinare annualmente, su proposta del Comitato amministratore del Fondo, delle risorse per la realizzazione, a cura dell’Inail, di campagne informative a livello nazionale finalizzate alla prevenzione degli infortuni negli ambienti di civile abitazione, nel rispetto dell’equilibrio economico e finanziario del Fondo medesimo.
L’importo del premio assicurativo, in relazione all’ampliamento delle prestazioni, è fissato dalla legge in euro 24,00 annui. Le modalità e i termini per assolvere all’obbligo assicurativo, compreso il pagamento del premio, saranno disciplinati da un prossimo decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, su proposta del presidente dell’Inail.
Per l’anno in corso, in attesa dell’emanazione del predetto decreto, tenuto conto della scadenza del 31 gennaio 2019 fissata per il pagamento del premio, l’importo da versare entro la predetta data rimane invariato in euro 12,91.
Del pari, le persone che maturano i requisiti assicurativi nel 2019, compresi coloro che compiono 66 o 67 anni di età nel corso dell’anno, devono iscriversi ll’assicurazione tramite il versamento dell’importo di euro 12,91, fermo restando che anche tale premio sarà successivamente allineato all’importo di euro 24,00.