Bonus mamme 2017: 800 euro alle donne al 7° mese di gravidanza

Previdenza, primo piano - 18 Ott 2016

previdenza_18-10-16Bonus mamme 2017, è il nuovo aiuto economico che il governo Renzi, metterà in campo, insieme ad altre misure prorogate e confermate anche per il prossimo anno per le famiglie, con la nuova Legge di Stabilità 2017.
Alla luce delle prime indiscrezione, vediamo in dettaglio cos’è il nuovo bonus 800 euro per le donne in gravidanza, come funziona il premio mamme domani 2017 a chi spetta e come fare domanda Inps, e quali sono gli altri aiuti contributi e sostegni confermati e/o prorogati per il 2017 con la nuova Legge di Bilancio.

Bonus mamme domani 2017 cos’è e come funziona?

Il bonus mamme domani 2017, è una nuova agevolazione che il Governo Renzi, ha voluto inserire nel testo della Legge di Stabilità 2017 come misura atta a sostenere il reddito delle donne in gravidanza che devono, quindi, sostenere ingenti costi sia dal punto di vista diagnostico che di prodotti per la prima infanzia.

Nella Legge di Bilancio 2017, il pacchetto riservato alle future mamme, nido e baby sitter, è per 600 milioni di euro ed oltre al nuovo premio mamme domani, prevede anche la riconferma del bonus baby-sitter pari a 600 euro al mese da richiedere al posto del congedo facoltativo, bonus bebè 2017 di 960 euro l’anno per i primi tre anni di vita e nuovo buono nido 2017, ossia, un voucher per affrontare il costo della retta degli asili nido pubblici e privati.

A chi spetta bonus 800 euro 2017?

Il bonus gravidanza 2017, è il nuovo contributo economico, previsto dalla nuova Legge di Bilancio 2017, da destinare alle mamme, a partire dal 7° mese di gravidanza.

Il premio mamme domani 2017, è quindi un nuovo bonus 800 euro 2017 da erogare una tantum alla futura mamma, al fine di aiutarla a coprire le spese di esami e diagnostica e le spese per il bambino, subito dopo la nascita.
Per sapere a chi spetta il bonus gravidanza 2017, i requisiti e le condizioni per accedere al premio, dobbiamo attendere il decreto attuativo.

Bonus mamme 2017 modulo domanda:
Come tutti i bonus famiglia, che vanno dal bonus bebè ai voucher baby sitter, anche il bonus mamme domani devono essere richiesti all’Inps per via telematica.
Per conoscere le modalità su come presentare la domanda bonus mamme 2017, si deve però attendere l’approvazione definitiva del testo della legge di Stabilità, l’emanazione del decreto attrattivo e la circolare INPS che ne spieghi i requisiti e le eventuali condizioni di reddito ISEE, per accedere al nuovo beneficio.

Gli altri bonus mamma: bonus bebè buono nido da 1000 euro, baby sitter:

I 600 milioni di euro destinate dalla Legge di Stabilità 2017 per le famiglie, riguardano:
– Riforma Irpef 2018: con nuovi scaglioni di reddito e aliquote, che tengano conto del “fattore famiglia”.
– Bonus bebè 2017 per 3 anni e non per 5 anni come si era ipotizzato prima;
– Bonus voucher baby sitter 2017;
– Nuovo bonus nido 2017: voucher da 1000 euro per sostenere le famiglie nel costo dell’asilo nido pubblico e privato;
– Aumento del Fondo per il diritto allo studio;
– No tax area per i redditi bassi sotto i 13 mila euro, che significa esenzione dal pagamento delle tasse universitarie per gli studenti e famiglie con basso reddito Isee;
– Borse di studio per gli studenti più meritevoli;
– Bonus 18enni 2017;
– Bonus neo diplomati 2017, ossia, il bonus occupazione per i datori di lavoro che assumono neo diplomati degli istituti tecnici;
– Nuovo bonus famiglia 2017 con almeno 2 figli.