Bonus per alberghi, agenzie di viaggio, tour operator: 400 milioni di euro da ripartire

primo piano - 21 Ago 2021

L’11 agosto è stato pubblicato dal ministero del turismo, il decreto che ha assegnato 400 milioni di euro alle imprese turistico ricettive, così duramente colpite dall’epidemia di COVID-19. Il decreto mira a dare un sostegno a:

  • imprese turistico-ricettive
  • agenzie di viaggio
  • tour operator
  • guide
  • accompagnatori turistici
  • agenzie di animazione per feste e vilaggi turistici
  • autobus scoperti

La previsione di un contributo a queste categorie era già stato previsto con il decreto rilancio DL 34/2020 che aveva istituito appositamente un fondo. Entro 30 giorni dalla registrazione del DM 11 agosto 2021 dovranno essere pubblicate le norme attuative con i termini e le modalità di presentazione di domande ecc.

Strutture ricettive 2021: requisiti generali
I requisiti che in linea generale devono avere le imprese sono le seguenti:

  • avere sede legale in Italia
  • essere in regola con gli adempimenti fiscali, previdenziali e assicurativi in base alla legislazione vigente
  • non avere procedure concorsuali pendenti
  • non essere in situazioni di difficoltà finanziaria al 31 dicembre 2019 (requisito non previsto per le micro imprese)
  • non essere destinatari di sanzioni interdittive di cui al D.Lgs 231/2000
  • non essere in condizioni ostative alla contrattazione con la pubblica amministrazione

Strutture ricettive 2021: la ripartizione risorse
Per espressa previsione le risorse saranno così suddivise:

  • 200 milioni per le imprese turistico-ricettivecon codice Ateco 55.10.00, 55.20.10, 55.20.20, 55.20.30, 55.20.40, 55.20.51, 55.20.52, 55.30.00, 55.90.20 e 96.04.20. Le misure del contributo cambiano a seconda dei ricavi:
    – strutture con fatturato inferiore a 10 milioni di euro: l’agevolazione spetta in miisura forfettaria da 1.000 a 100.000 euro a seconda dei ricavi e dei compensi 2019
    – strutture con fatturato maggiore di 10 milioni di euro: l’agevolazione spetta nella misura fissa di 200.000 euro a condizione che il fatturato medio mensile del 2020 registri un calo superiore al 30% rispetto al 2019
  • 161 milioni alle agenzie di viaggio e ai tuor operator
  • 25 milioni alle guide e agli accompagnatori turistici
  • 10 milioni alle agenzie di animazione per feste e villaggi turistici in possesso di determinati requisiti
  • 7 milioni alle imprese di autobus scoperti (codice Ateco 49.31.00).

Strutture ricettive 2021: controlli
Nel decreto sono state previste modalità di controllo, anche tramite la Guardia di Finanza, per chi riceve le risorse. In particolari sono previste verifiche a campione e sanzioni in caso di dichiarazioni o elementi non veritieri.