Bonus Trasporti: le domande da lunedì 17 aprile
Previdenza - 14 Apr 2023
Da lunedì 17 aprile sarà operativa la piattaforma per le domande per il bonus trasporti 2023. Il bonus consiste in un buono da 60 euro per l’acquisto di abbonamenti ai trasporti pubblici , per dare un aiuto alla mobilità di studenti, lavoratori, pensionati, a seguito dell’aumento dei costi dei carburanti. Con il decreto 5 2023 trasparenza prezzi il Governo Meloni ha stanziato le risorse per il bonus trasporti 2023 destinando 100 milioni di euro.
A chi si è rivolto
Avranno accesso al bonus le persone fisiche che hanno conseguito un reddito complessivo nel 2022 non superiore a 20.000 euro (contro i 35.000 euro della versione precedente). Il buono trasporti è utilizzabile per l’acquisto di abbonamenti annuali o mensili relativi a servizi di trasporto pubblico:
- locale;
- regionale;
- interregionale;
- servizi di trasporto ferroviario nazionale.
Come funziona il bonus
Il bonus trasporti è utilizzabile anche per l’acquisto di più abbonamenti mensili, ma è necessario fare domanda mese per mese. Il buono può essere pari fino al 100% della spesa da sostenere ma , in ogni caso, con il limite massimo di valore pari a 60 euro.
Il bonus è nominativo e utilizzabile per l’acquisto di un solo abbonamento (annuale, mensile o relativo a più mensilità) da acquistare materialmente nel mese in cui si è richiesto: il periodo di validità del buono per l’acquisto dai gestori è infatti limitato al mese solare di emissione, anche se si effettua l’acquisto di un abbonamento annuale o mensile che parte dal mese successivo.
Come utilizzare il bonus
Il buono sarà spendibile presso un solo gestore dei servizi di trasporto pubblico entro il mese di emissione presentandolo alle biglietterie. Il gestore potrà a sua volta accedere al portale verificandone la validità. In caso positivo viene rilasciato l’abbonamento richiesto e il gestore provvede a registrare sul portale l’utilizzo del buono, indicando l’importo effettivamente fruito.
ATTENZIONE
Il gestore non può rifiutare di accettare il buono.
Come fare domanda
La domanda per il bonus sociale trasporti va inviata accedendo al portale
https://www.bonustrasporti.lavoro.gov.it/
del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali operativo dal 1° settembre 2022 e fino al 31 dicembre 2022 o comunque fino ad esaurimento delle risorse messe a disposizione. E’ necessario registrarsi con SPID o CIE.