• ACCEDI AI SERVIZI ONLINE DELL’ENAC
  • Account
  • Adempimento obblighi trasparenza e pubblicità
  • Anapia
  • Caa-Uci
  • Caf
  • CAF UCI
  • Centro Assistenza Agricola (CAA)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Dove siamo
  • ENAC
  • Event Registration
  • Homepage
  • Informativa completa utenti sito web e cookies
  • Left Sidebar
  • Login
  • Logout
  • Media Gallery
  • Members
  • No Sidebar
  • Normativa
  • Pagina di esempio.
  • Restricted content
  • Password Reset
  • Patronato
  • Patronato Enac Fr
  • Privacy policy
  • Rassegna Lavoro
  • Rassegna stampa
  • Register
  • Registration Cancelled
  • Registrazione
  • Shortcodes
  • Sistema Servizi UCI
  • Uci
  • Unap
  • Unione Coltivatori Italiani (UCI)
  • User
Seguici
ENAC Informa
  • Home
  • Chi siamo
  • Previdenza
  • Lavoro

Bonus vacanze 2023: pubblicati i bandi per gli studenti

Previdenza - 10 Mar 2023

Home » Bonus vacanze 2023: pubblicati i bandi per gli studenti

Sono stati pubblicati i nuovi bandi per il bonus vacanze 2023 destinati agli studenti. Ogni anno l’Inps pubblica diversi bandi per permettere agli studenti di andare in vacanza. I bandi 2023, differenziati per età, luoghi e tempistiche, sono aperti ai figli di dipendenti o pensionati della Pubblica Amministrazione iscritti alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, gestione dipendenti pubblici o gestione fondo postelegrafonici.

Bandi previsti dal Bonus vacanze

Sono tre i bandi messi a disposizione dall’Inps:

  • Estate INPSieme Italia 2023, che prevede soggiorni studio in Italia;
  • Estate INPSieme estero e vacanze tematiche in Italia e prevede soggiorni studio in Paesi europei ed extraeuropei;
  • Corso di lingue all’estero, che prevede soggiorni studio finalizzati al conseguimento della certificazione del livello di conoscenza della lingua, secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento (CEFR).

Requisiti per partecipare

Non tutti gli studenti hanno la possibilità di godere del bonus vacanza 2023 che permetterà loro di partire durante la stagione estiva beneficiando di contributi a totale o parziale copertura del costo del soggiorno. I bandi Inps sono riservati agli studenti figli di dipendenti o pensionati della Pubblica Amministrazione iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, Gestione Dipendenti Pubblici o Gestione Fondo Postelegrafonici.

Per ciascun bando, i requisiti da rispettare sono diversi in base all’età e alla scuola frequentata dallo studente:

  • al bando Estate INPSieme Italia, possono accedere solo gli studenti che nell’anno scolastico 2022/2023 hanno frequentano le scuole elementari o medie o la scuola superiore;
  • al bando Estate INPSieme estero, possono accedere gli studenti iscritti nel 2022/2023 alla scuola secondaria di secondo grado (superiori);
  • al bando sul corso di lingue all’estero, possono invece partecipare studenti con almeno 16 anni di età che nell’anno scolastico 2022/2023 frequentino la terza, quarta o quinta superiore e che,
  • alla data del 30 giugno 2023, siano titolari di certificazione della conoscenza (di livello almeno B1) della lingua straniera oggetto del corso.

Per tutti, è necessario aver presentato la Dsu per l’ottenimento del modello Isee, essenziale per definire il valore del contributo.

Come fare domanda

Per poter fare domanda, occorre accedere direttamente alla piattaforma dell’Inps, mediante Spid, CIE o CNS. In particolare, per chi è interessato alla partecipazione al bando Estate INPSieme ed Estate INPSieme Estero, basterà seguire il percorso:

  • Sostegni, Sussidi e Indennità> Credito e Welfare dipendenti pubblici> Soggiorni> Estate INPSieme.

Se, invece, si vuole inviare la domanda per il bando di concorso per il corso di lingue all’estero, si dovrà seguire il percorso:

  • Sostegni, Sussidi e Indennità> Credito e Welfare dipendenti pubblici> Formazione e sviluppo personale> Corso di lingue all’estero.

Notizie dagli enti

CAF UCI

Quali sono i terreni montani esentati dall’IMU

01/06/2023

Il 16 giugno scade il versamento IMU: come pagare e chi è esonerato

26/05/2023

Alcuni suggerimenti per le detrazioni ristrutturazione

22/05/2023

Mondo UCI

Bando settore biologico: in arrivo oltre 200 milioni di euro per la Regione Toscana

04/05/2023

Come acquistare i terreni incolti presso la Banca Nazionale delle Terre Agricole

03/03/2023

Caro energia: il pellet di canapa è la nuova frontiera del riscaldamento

09/02/2023

Rubrica UNAP

Aumenti per le pensioni minime ed arretrati

26/05/2023

Accredito della pensione a giugno con possibile taglio della pensione

22/05/2023

730/2023: dichiarazione presentata dagli eredi

05/05/2023

Rubrica ENAC

Videosorveglianza lavoro: multe salate per le telecamere non autorizzate

01/06/2023

Cos’è la collaborazione familiare e a chi si applica

26/05/2023

Apicoltura: in arrivo contributi contro la crisi del settore

22/05/2023

  • Chi siamo
  • Sistema Servizi UCI
  • Contatti
  • Accedi
  • Registrati
  • Informativa completa utenti sito web e cookies

Handmade by Digital Documents Solution

Copyright 2023 - ENAC Informa