Canone abbonamento speciale RAI 2019: confermati gli importi
primo piano - 7 Feb 2019

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 29 del 4 febbraio 2019 il decreto MISE del 28 dicembre 2018 sui canoni di abbonamento speciale alla radiodiffusione per l’anno 2019. In generale, il decreto ha confermato anche per il 2019 gli importi dei canoni di abbonamento speciale per la detenzione di uno o più apparecchi adatti alla ricezione delle trasmissioni radio televisive:
– in esercizi pubblici
– in locali aperti al pubblico
o comunque fuori dall’ambito familiare o che li impiegano allo scopo di lucro diretto o indiretto.
Prima di versare il canone di abbonamento speciale è opportuno rivolgersi alla sede Rai competente per territorio precisando:
– tipo di utenza (radiofonica o televisiva)
– il mese nel quale si intende installare l’apparecchio.
– il tipo di esercizio pubblico (ad esempio bar, ristorante),
– la categoria e la denominazione dello stesso,
– dove viene installata l’apparecchiatura.
ATTENZIONE
– le strutture ricettive alberghi, pensioni, residence, villaggi turistici devono comunicare il numero di stelle, quello delle camere e il numero degli apparecchi Tv.
– il canone speciale riguarda solo l’indirizzo per il quale è stato stipulato quindi chi detiene più apparecchi utilizzati in sedi diverse deve stipulare un canone per ciascuna sede.
– il canone speciale è strettamente personale e, perciò, in caso di cessione degli apparecchi o di cessazione della attività deve esserne data disdetta.
– gli importi da pagare variano in base al tipo di struttura presso cui sono collocati gli apparecchi.