Mondo Uci

Prospettive di sviluppo per l’economia blu dell’Italia

29 Gen 2025 - Mondo Uci

«L’Italia si trova di fronte a un’opportunità storica per valorizzare il proprio patrimonio marittimo e consolidare il proprio ruolo di leadership nel Mediterraneo». Con queste parole, Mario Serpillo commenta le prospettive della bioeconomia marina italiana, in un contesto di crescente attenzione verso la sostenibilità e l’innovazione nel settore. La situazione italiana L’Italia possiede la più […]

La transizione ecologica nella visione futura dell’Uci

15 Gen 2025 - Mondo Uci

Le posizioni negazioniste sulla crisi climatica di contrasto alle politiche green alimentano il dibattito di questi giorni. Secondo Mario Serpillo, presidente dell’Unione Coltivatori Italiani (UCI), la transizione ecologica è ormai un percorso irreversibile, spinto non solo dalla necessità di salvaguardare la vivibilità del pianeta, ma anche dalla crescente competitività delle tecnologie sostenibili. Inoltre, le imprese […]

Il nuovo regolamento sugli imballaggi è un passo decisivo verso la sostenibilità

28 Dic 2024 - Mondo Uci

L’adozione formale del regolamento europeo promossa due anni fa sugli imballaggi e i rifiuti da imballaggio (Proposal for a revision of EU legislation on Packaging and Packaging Waste) rappresenta una tappa fondamentale verso un futuro più sostenibile per l’Unione Europea. Questo regolamento, che mira a ridurre significativamente la produzione di rifiuti di imballaggio, è una […]

Milleproroghe: gli interventi a favore di agricoltura, turismo e sport

10 Dic 2024 - Mondo Uci

Nel decreto Milleproroghe appena approvato dal Governo si evidenziano la proroga delle polizze rischi catastrofali imprese e la proroga per l’esenzione IVA enti associativi. Non mancano interventi a favore dell’agricoltura del turismo e dello sport. Vediamo i dettagli. Proroghe per l’Agricoltura Si mette a regime l’applicazione delle misure per il contenimento della diffusione del batterio […]

Filiera frutticola delle pere: regole per le domande di aiuti 2024

19 Ott 2024 - Mondo Uci

Al fine di sostenere la filiera frutticola della pera e contrastare le conseguenze economiche derivanti dalla forte crisi del settore, dovuta ad una serie concomitante di eventi climatici naturali quali, tra gli altri, fitopatie, fitofagi, gelate, siccità, grandine, e alluvioni sono destinate alle aziende agricole specifiche risorse. In particolare, le risorse destinate all’aiuto ammontano a […]