13 Mar 2023 - Normativa
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge 20-2023 in materia di ingresso legale dei lavoratori stranieri e contrasto all’immigrazione irregolare. Il decreto è apparso nella Gazzetta ufficiale n. 59 del 10 marzo 2023: “Disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all’immigrazione irregolare”. Capitoli del decreto […]
6 Mar 2023 - Normativa
Il ministro della Salute Orazio Schillaci conferma che le richieste per il bonus psicologico nazionale potranno essere presentate sulla piattaforma Inps a partire da giugno. Il ministro, consapevole della rilevanza che riveste il tema della salute mentale, prevede il rafforzamento dei dipartimenti di salute mentale e interviene in particolare in Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, […]
23 Gen 2023 - Normativa
Il Ministero del Lavoro ha comunicato l’aggiornamento del modello UNILAV, adeguato alla nuova normativa sul contratto di lavoro occasionale in agricoltura, prevista dalla legge 197 2022 – legge di bilancio 2023. Si tratta di un regime sperimentale in vigore per il biennio 2023-2024 che consente alle imprese agricole il ricorso alle prestazioni occasionali a tempo […]
29 Nov 2022 - Fisco, Normativa
LA circolare INPS n. 96 2022 ha fornito le istruzioni per ottenere il bonus di 1000 euro destinato ai lavoratori fragili che hanno superato il limite massimo di giorni di malattia indennizzabili dall’Inps. La richiesta va inviata per via telematica entro il 30 novembre 2022 Ricordiamo in sintesi di cosa si tratta: in base al Dl 18/2020, […]
29 Nov 2022 - Normativa
Il decreto 105 2022 in recepimento della direttiva europea in tema di equilibrio Vita lavoro per i cittadini della UE, in vigore dal 13 agosto 2022 ha introdotto ampie modifiche alla disciplina dei congedi per i genitori. Con la circolare 122 del 27 ottobre 2022, Inps ha fornito le istruzioni generali su congedo di paternità obbligatorio dei […]
28 Nov 2022 - Normativa
Uno dei temi caldi di quest’ultimo scorcio del 2023 è, però, il cuneo fiscale, che è già stato avviato dal Governo Draghi attraverso la Legge di Bilancio dello scorso anno e con il Decreto Aiuti bis, con il quale – dallo scorso mese di luglio 2022 – è stato portato al 2% il valore dell’esonero […]
17 Nov 2022 - Fisco, Normativa, primo piano
E’ stata pubblicata il 16 novembre la circolare INPS 127 2022 con le istruzioni operative sui requisiti e le modalità di erogazione del bonus 150 euro una tantum, previsto dal decreto Aiuti ter n.144 2022, per i soggetti con reddito non superiore a 20mila euro. Due le novità principali: la prima è la tempistica per le domande per […]
17 Nov 2022 - Fisco, Normativa
L’INPS ha pubblicato il Messaggio n. 4101-2022 in materia di cumulo della pensione con i redditi da lavoro autonomo e sulla necessaria dichiarazione reddituale. L’articolo 10 del decreto legislativo 3, n. 503/1992, prevede infatti che i titolari di pensione sono tenuti ad inviare all’ente pensionistico la dichiarazione dei redditi da lavoro autonomo riferiti all’anno precedente. Il termine […]
30 Set 2022 - Normativa
Con il messaggio 3516 del 28 settembre 2022 l’Inps comunica, d’accordo con il ministero del lavoro, le modifiche alle procedure di notifica e le modalità di calcolo delle sanzioni per l’omesso versamento di ritenute previdenziali a partire dal 2016. Viene ricordato innanzitutto che il decreto legislativo 15 gennaio 2016, n. 8, attuativo della legge 28 aprile 2014, […]
30 Set 2022 - Normativa
Con circolare 106 2022 del 29 settembre INPS fornisce le nuove indicazioni operative in materia di attestazioni sanitarie per la flessibilità e per l’opzione di fruizione della maternità esclusivamente dopo la data del parto, annullando l’obbligo di presentare all’inps la documentazione sanitaria. L’istituto ad oggi richiedeva per utilizzare il congedo dall’ ottavo mese, a presentazione la documentazione sanitaria […]