17 Nov 2022 - Pensioni 2022
La nuova Ministra del lavoro Calderone ha incontrato qualche giorno fa i rappresentanti delle organizzazioni maggiormente rappresentative CGIL CISL e UIL e di altre 26 sigle sindacali per un primo confronto sui temi della previdenza e del welfare sociale. In particolare come noto, è urgente mettere in campo alcune modifiche all’attuale regime di pensione anticipata. […]
30 Set 2022 - Pensioni 2022, Previdenza
Con la risposta a interpello n 471 2022 del 27 settembre 2022 l’Agenzia fornisce un ulteriore chiarimento sull’applicabilità del regime agevolato per i titolari di pensioni estere che trasferiscono la propria residenza in Italia. Il caso in questione riguarda un cittadino italiano percettore di pensione di un ente intergovernativo tedesco e di pensione ordinaria di vecchiaia […]
13 Giu 2022 - Pensioni 2022, Previdenza
È una somma aggiuntiva alla pensione corrisposta dall’INPS a luglio o a dicembre di ogni anno e introdotta dall’articolo 5, commi da 1 a 4, decreto-legge 2 luglio 2007, n. 81, convertito con modificazioni nella legge 3 agosto 2007, n. 127. La quattordicesima spetta ai pensionati di almeno 64 anni che hanno un reddito complessivo fino a un massimo di […]
7 Giu 2022 - Pensioni 2022, Previdenza
Con il termine dello stato di emergenza fissato al 31 marzo 2021, è cessata l’anticipazione del pagamento delle pensioni nei giorni precedenti l’inizio del mese e si torna al calendario ordinario, a partire dal 1° del mese di competenza. L’accredito quindi nei conti correnti sia in banca che in posta torna al primo giorno bancabile cioè il primo giorno […]
28 Mag 2022 - Pensioni 2022, Previdenza
Le novità della legge di bilancio 2022 sull’Ape sociale vengono chiarite dall’INPS nella circolare n. 62 del 25 maggio 2022. In particolare, da segnalare: le regole di cumulabilità con altri sostegni al reddito, il diverso requisito di disoccupazione, i codici ateco per i quali è concessa ai lavoratori edili la riduzione del requisito contributivo Ricordiamo […]
19 Mag 2022 - Pensioni 2022
Con il messaggio 10 maggio 2022, n. 1997 l’Istituto comunica l’apertura della campagna REDEST 2022, relativa ai redditi 2021. La procedura è accessibile ai patronati, ai consolati e alle strutture territoriali secondo le modalità descritte nel messaggio. La procedura REDEST 2021, relativa all’anno reddito 2020, è tuttora accessibile, mentre la procedura REDEST 2020, relativa all’anno reddito 2019, è stata […]
25 Apr 2022 - Normativa, Pensioni 2022
Con circolare INPS 11 aprile 2017, n. 71 l’Istituto ha fornito indicazioni in materia di cumulo dei periodi di assicurazione maturati presso organizzazioni internazionali. Con la circolare INPS 21 aprile 2022, n. 50, condivisa con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, chiarisce alcuni profili applicativi utili alla corretta attuazione del cumulo. In particolare, l’INPS afferma che deve considerarsi corretta […]
18 Mar 2022 - Pensioni 2022, Previdenza
La pensione ai ciechi parziali è una prestazione economica, erogata a domanda, in favore dei soggetti riconosciuti ciechi civili parziali (cioè con un residuo visivo non superiore ad un ventesimo in entrambi gli occhi anche con eventuale correzione). La pensione è rivolta ai cittadini riconosciuti ciechi civili parziali dalla competente Commissione medica e in possesso […]
18 Mar 2022 - Pensioni 2022, Previdenza
La tutela previdenziale per i lavoratori fragili del settore privato assicurati per la malattia INPS è riconosciuta anche nel periodo 1° gennaio – 31 marzo 2022. In merito, invece, all’equiparazione della quarantena/isolamento fiduciario con sorveglianza attiva a malattia, ad oggi non è prevista alcuna proroga per il 2022 e, pertanto, ai fini del riconoscimento della tutela previdenziale da parte dell’INPS, il termine rimane […]
7 Mar 2022 - Pensioni 2022, Previdenza, Rubrica Pensionati
Dal primo gennaio 2022 entra in vigore la pensione Quota 102. Questa consente di ritirarsi con 64 anni di età e 38 anni di contributi, sempre senza penalizzazioni sull’assegno.’ I lavoratori iscritti all’AGO (Assicurazione Generale Obbligatoria) ed alle forme esclusive e sostitutive nonché gli iscritti alla Gestione separata INPS, possono conseguire il diritto alla pensione anticipata al raggiungimento di […]