22 Mar 2023 - Previdenza
Per tutto il 2023 è stata prorogata l’Ape sociale, il trattamento di anticipo pensionistico dell’Inps. Possono ottenere l’accompagnamento alla pensione i soggetti che hanno almeno 63 anni in grado di far valere almeno 30-32 anni di contributi (oppure 36 anni, a seconda del gruppo beneficiario di appartenenza). Beneficiari dell’Ape Le quattro categorie degli aventi diritto […]
10 Mar 2023 - Previdenza
Sono stati pubblicati i nuovi bandi per il bonus vacanze 2023 destinati agli studenti. Ogni anno l’Inps pubblica diversi bandi per permettere agli studenti di andare in vacanza. I bandi 2023, differenziati per età, luoghi e tempistiche, sono aperti ai figli di dipendenti o pensionati della Pubblica Amministrazione iscritti alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie […]
7 Mar 2023 - Previdenza
Il Reddito di Cittadinanza è giunto al capolinea. A sostituirlo sarà la Misura di Inclusione Attiva (MIA). Secondo le ultime informazioni si dovrebbe trattare di uno strumento molto simile a quello attuale, ma molto ridotto nell’importo. Dovrebbe restare, sempre in forma ridotta, anche per i soggetti che possono lavorare. Tale misura sarà erogata dall’Inps su […]
2 Mar 2023 - Previdenza
La piattaforma INPS per l’invio delle domande del Bonus nido 2023 è operativa. Gli importi dei contributi variano sulla base dell’Isee familiare e hanno una durata di 11 mesi. Si ricorda che la misura prevede il contributo per: il pagamento di rette degli asili nido pubblici e privati autorizzati; il pagamento di assistenza domiciliare ai bambini […]
1 Mar 2023 - Previdenza
Dal 16 marzo è disponibile la Certificazione Unica 2023 relativa a prestazioni erogate dall’INPS: redditi di lavoro dipendente e assimilati, redditi di pensione, redditi di lavoro autonomo, redditi di provvigioni prestazioni assistenziali e di sostegno al reddito. Come scaricare e stampare la Certificazione La Certificazione Unica INPS è visualizzabile, scaricabile e stampabile con le seguenti […]
27 Feb 2023 - Previdenza
L’articolo 16 del decreto Milleproroghe prevede un’importante specificazione in materia di lavoro sportivo che si aggiunge alla generale proroga al 1 luglio 2023 dell’entrata in vigore della normativa più recente. Un decreto per il lavoro sportivo Il 7 luglio 2022 il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legislativo per il lavoro sportivo che va […]
22 Feb 2023 - Previdenza
Il Ministero, attraverso un comunicato del 17 febbraio 2023, sta per attuare le misure per l’attività obbligatoria prevista per i percettori di reddito di cittadinanza. insieme alle regioni sta proseguendo il tavolo di monitoraggio e valutazione così da raggiungere il target previsto dal PNRR, dando la prevalenza ai beneficiari del reddito di cittadinanza nella presa […]
20 Feb 2023 - Previdenza
Novità nell’applicazione dell’Assegno unico e universale per i figli a carico nel caso di genitore vedovi. L’Inps ha comunicato che per le famiglie con due genitori lavoratori è prevista una maggiorazione di 30 euro mensili per ogni figlio, con l’intento di favorire il lavoro femminile. A quanto ammonta L’ importo spetta in misura piena per […]
17 Feb 2023 - Previdenza
Il Fondo nuove competenze resta in vigore per tutto il 2023, così come previsto dal decreto Milleproroghe. Il nuovo articolo 22-quater – introdotto in sede referente – riconosce anche per il 2023 la possibilità per le aziende di stipulare le necessarie intese di secondo livello con le rappresentanze sindacali per la rimodulazione dell’orario di lavoro […]
10 Feb 2023 - Previdenza
Il 28 febbraio scade la domande per la richiesta di pensionamento anticipato riservate al personale della scuola. Il Ministero dell’Istruzione ha reso disponibile la piattaforma Istanze Online per il personale scolastico che decide di aderire a Quota 103 e a Opzione donna. Possono presentare domanda insegnanti, professori e lavoratori amministrativi che hanno raggiunto i requisiti […]