Come cambiare le coordinate di accredito per la pensione INPS
Normativa - 10 Mag 2023
Il pensionato può modificare in ogni momento le coordinate per l’accredito della pensione. Il servizio è rivolto ai pensionati che intendono modificare l’IBAN del soggetto pagatore (istituto bancario, Poste Italiane SpA, sportello estero, ecc.) fornito in precedenza all’INPS.
In precedenza, la procedura prevedeva che, una volta dentro al servizio, si dovessero scaricare i moduli AP03 o AP04 e farseli timbrare e firmare in banca o alle poste. A quel punto, serviva scansionare il modulo, accedere di nuovo al servizio online e ricaricarlo nella sezione “Documenti”. Infine, confermare l’invio della domanda di variazione e scaricare la ricevuta (stampando la domanda).
Come funziona
Per modificare le coordinate dell’ufficio pagatore è necessario:
- accedere al servizio online;
- seguire le indicazioni e se richiesto, per ragioni di sicurezza, inserire le coordinate attuali di pagamento prima di quelle nuove desiderate;
scaricare la ricevuta e stampare la domanda di variazione.
Requisiti per la domanda
Per presentare la domanda si deve essere titolari di pensione e in possesso del codice fiscale e delle credenziali di accesso. La domanda può essere sempre presentata e va fatta online all’INPS attraverso il servizio dedicato. Il termine ordinario per l’emanazione dei provvedimenti è stabilito dalla legge n. 241/1990 in 30 giorni. In alcuni casi la legge può fissare termini diversi.