Contributi e bonus in arrivo: le scadenze e a chi fare domanda

primo piano - 4 Ott 2020

DOMANDA CONTRIBUTO MIBACT ENTRO IL 9 OTTOBRE
Con un avviso pubblicato sul proprio sito Internet, il Mibact ha reso noto che agenzie viaggio e tour operator, possono presentare apposita domanda di accesso al contributo entro il 9.10.2020, tramite lo sportello telematico predisposto. Sono beneficiari del fondo le agenzie di viaggio e i tour operator che, al momento della presentazione dell’istanza, esercitano attività di impresa primaria o prevalente identificata dai seguenti codici ATECO: ¨ 79.11, “attività delle agenzie di viaggio”; ¨ e 79.12, “attività dei tour operator”. L’ammontare del contributo è determinato applicando una percentuale alla differenza tra l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi: ¨ dal 23.02.2020 al 31.07.2020 e; ¨ dal 23.02.2019 al 31.07.2019.

IL NUOVO CONTRATTO PER IL LAVORO DOMESTICO (COLF BABY SITTER BADANTI) 2020
I sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs e Federcolf, per i lavoratori, e le associazioni imprenditoriali di settore Fidaldo e Domina hanno siglato lo scorso 8 settembre 2020 il rinnovo del CCNL del lavoro domestico (scaduto nel 2016), che si applicherà ai circa 860.000 lavoratori regolari. Ci sono importanti novità nel contratto, che entrerà in vigore il 1° ottobre 2020 e scadrà il 31 dicembre 2022. Nella presente scheda riepiloghiamo le principali novità contrattuali e gli aumenti retributivi previsti.

PLASTIC TAX
La legge di Bilancio 2020 ha introdotto un’imposta sul consumo dei manufatti realizzati con materiale plastico aventi funzione di contenimento, protezione, manipolazione o consegna di merci o prodotti alimentari. La disciplina, che doveva essere attuata con provvedimento dell’Agenzia delle Dogane, è stata recentemente posticipata a gennaio 2021. Vediamo quindi brevemente lo stato dell’arte per poter comprendere meglio un molto probabile intervento del governatore in occasione della legge di Bilancio 2021 o del suo collegato fiscale.

BONUS EDICOLE AL VIA
Dal 1° ottobre 2020, al via le domande per l’accesso al Bonus per le edicole, il contributo una tantum fino a 500,00 euro previsto dall’art. 189 del Decreto Rilancio, a favore delle persone fisiche esercenti punti vendita esclusivi per la rivendita di giornali e riviste, non titolari di redditi da lavoro dipendente o pensione, a titolo di sostegno economico per l’emergenza sanitaria COVID-19. La domanda va presentata fino al 30 ottobre 2020, dal titolare o legale rappresentante dell’impresa esclusivamente per via telematica, nel portale impresainungiorno.gov.it previa autenticazione via SPID o CNS, cliccando sul link “Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per l’informazione e l’editoria”, “Bonus una tantum edicole” del menù “Servizi on line”.