Contributi sospesi: ecco le istruzioni INPS per il versamento del 16 settembre

Previdenza - 10 Set 2020

Sono state pubblicate ieri sera con il messaggio INPS 3274/2020 le attese istruzioni per il versamento dei contributi previdenziali INPS e premi INAIL sospesi durante l’ emergenza Coronavirus e in scadenza il prossimo 16 settembre. In materia erano state già emanate dall’INPS le istruzioni sulla base di quanto disposto dal Decreto Rilancio, con il messaggio n. 2871 del 20 luglio.

Successivamente, il 14 agosto è stato pubblicato il Decreto legge 104-2020 “Agosto” che con l’art 97 ha inserito alcune novità , riguardanti la ripresa di tutti i versamenti fiscali e contributivi .
In particolare per effetto della sovrapposizione normativa sono oggi in vigore due diverse possibilità di rateazione , entrambe con data iniziale o di versamento in un unica soluzione il 16 settembre ed entrambe a costo zero, cioè senza addebito di sanzioni e interessi.

Il decreto Rilancio prevedeva infatti , oltre al versamento unico la possibilità di 4 rate a partire dal 16 settembre, mentre il decreto Agosto prevede un versamento iniziale per il 50% del debito e il restante importo anche in 24 rate di pari importo (minimo 50 euro) a partire dal 18 gennaio 2021. L’Agenzia delle entrate ha recepito le novità fornendo le istruzioni per la ripresa di tutti i versamenti nella circolare 25 E del 20 agosto 2020.

Le nuove indicazioni INPS sono comunque parziali e riguardano il primo versamento del cinquanta per cento delle somme qualora intendano effettuare il pagamento in modalità rateale , la prima delle quali da versare entro il 16 settembre 2020, come previsto dal decreto Agosto . Le ulteriori rate dovranno essere pagate entro il giorno 16 di ciascun mese successivo.

Con successivo messaggio saranno fornite le istruzioni per il pagamento del restante importo, pari al residuo cinquanta per cento delle somme dovute, il cui versamento della prima rata è da effettuarsi entro il 16 gennaio 2021.

Per la richiesta di versamento in forma rateale, l’Inps richiede la presentazione di una richiesta telematica attraverso l’ applicativo “Rateazione contributi sospesi emergenza epidemiologica Covid-19” presente nella sezione prestazioni e servizi sul sito INPS www.inps.it che pero non è ancora aggiornato.