15 Mag 2023 - Normativa
La dichiarazione IMU per l’anno 2022 va presentata o, in alternativa, va trasmessa in via telematica entro il 30 giugno dell’anno successivo a quello in cui il possesso degli immobili ha avuto inizio o sono intervenute variazioni rilevanti ai fini della determinazione dell’imposta. Attenzione al fatto che, la dichiarazione ha effetto anche per gli anni successivi, […]
30 Dic 2022 - Fisco
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 296 del 20 dicembre 2022 è stato pubblicato il Decreto del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali del 21 ottobre 2022, che intende sostenere le imprese di eccellenza nei settori della ristorazione e della pasticceria e valorizzare il patrimonio agroalimentare ed enogastronomico italiano attraverso la promozione dell’occupazione di giovani specializzati […]
29 Nov 2022 - Fisco, Normativa
LA circolare INPS n. 96 2022 ha fornito le istruzioni per ottenere il bonus di 1000 euro destinato ai lavoratori fragili che hanno superato il limite massimo di giorni di malattia indennizzabili dall’Inps. La richiesta va inviata per via telematica entro il 30 novembre 2022 Ricordiamo in sintesi di cosa si tratta: in base al Dl 18/2020, […]
29 Nov 2022 - Normativa
Il decreto 105 2022 in recepimento della direttiva europea in tema di equilibrio Vita lavoro per i cittadini della UE, in vigore dal 13 agosto 2022 ha introdotto ampie modifiche alla disciplina dei congedi per i genitori. Con la circolare 122 del 27 ottobre 2022, Inps ha fornito le istruzioni generali su congedo di paternità obbligatorio dei […]
17 Nov 2022 - Fisco, Normativa, primo piano
E’ stata pubblicata il 16 novembre la circolare INPS 127 2022 con le istruzioni operative sui requisiti e le modalità di erogazione del bonus 150 euro una tantum, previsto dal decreto Aiuti ter n.144 2022, per i soggetti con reddito non superiore a 20mila euro. Due le novità principali: la prima è la tempistica per le domande per […]
17 Nov 2022 - Fisco
Con Nota n 17146 del 15 novembre il Ministero del lavoro fornisce chiarimenti in merito a vari aspetti del deposito del bilancio degli ETS. In particolare, il Ministero si pronuncia in merito alle modalità di deposito delle informazioni relative alle raccolte fondi al RUNTS e se l’inclusione dei relativi rendiconti nel bilancio supplisca al deposito separato delle rendicontazioni. […]
17 Nov 2022 - Fisco, Normativa
L’INPS ha pubblicato il Messaggio n. 4101-2022 in materia di cumulo della pensione con i redditi da lavoro autonomo e sulla necessaria dichiarazione reddituale. L’articolo 10 del decreto legislativo 3, n. 503/1992, prevede infatti che i titolari di pensione sono tenuti ad inviare all’ente pensionistico la dichiarazione dei redditi da lavoro autonomo riferiti all’anno precedente. Il termine […]
17 Nov 2022 - Pensioni 2022
La nuova Ministra del lavoro Calderone ha incontrato qualche giorno fa i rappresentanti delle organizzazioni maggiormente rappresentative CGIL CISL e UIL e di altre 26 sigle sindacali per un primo confronto sui temi della previdenza e del welfare sociale. In particolare come noto, è urgente mettere in campo alcune modifiche all’attuale regime di pensione anticipata. […]
30 Set 2022 - Pensioni 2022, Previdenza
Con la risposta a interpello n 471 2022 del 27 settembre 2022 l’Agenzia fornisce un ulteriore chiarimento sull’applicabilità del regime agevolato per i titolari di pensioni estere che trasferiscono la propria residenza in Italia. Il caso in questione riguarda un cittadino italiano percettore di pensione di un ente intergovernativo tedesco e di pensione ordinaria di vecchiaia […]
30 Set 2022 - Normativa
Con il messaggio 3516 del 28 settembre 2022 l’Inps comunica, d’accordo con il ministero del lavoro, le modifiche alle procedure di notifica e le modalità di calcolo delle sanzioni per l’omesso versamento di ritenute previdenziali a partire dal 2016. Viene ricordato innanzitutto che il decreto legislativo 15 gennaio 2016, n. 8, attuativo della legge 28 aprile 2014, […]