Il calendario dei pagamenti INPS di gennaio

Previdenza - 5 Gen 2023

Pagamenti pensioni

Per chi aspetta il versamento sul conto corrente bancario, la data da tenere a mente è il 3 gennaio 2023, così come per chi riceve l’assegno sul Libretto Postale o per chi ritira il trattamento pensionistico presso uno sportello ATM Postamat. Per tutti gli altri che, invece, ritirano la pensione in Posta, le giornate saranno differenti. Nello specifico, il calendario dei pagamenti verrà apposto al di fuori di ciascun ufficio postale; non esiste una scaletta universale, ma varia da Comune a Comune.

Questa la bozza del calendario dei pagamenti:

  • cognomi dalla A alla B: lunedì 2 gennaio 2023
  • cognomi dalla C alla D: martedì 3 gennaio 2023
  • cognomi dalla E alla K: mercoledì 4 gennaio 2023
  • cognomi dalla L alla O: giovedì 5 gennaio 2023
  • cognomi dalla P alla R: sabato 7 gennaio 2023 (solo al mattino)
  • cognomi dalla S alla Z: lunedì 9 gennaio 2023

Bonus 150 euro

Ricordiamo che nel mese di gennaio continueranno ad arrivare gli accrediti del bonus una tantum contro il caro vita di 150 euro. Ad esempio, la prima data dei pagamenti INPS di gennaio 2023 è prevista per colf e badanti per il 2 gennaio 2023. Per questo motivo vi invitiamo a tenere monitorati i vostri fascicoli previdenziali INPS eseguendo l’accesso con una identità digitale quale SPID, CIE o CNS e entrando prima nell’area riservata alle Prestazioni, per poi arrivare a Pagamenti.  La seconda fase dei pagamenti, poi, partirà da febbraio 2023.

Pagamenti INPS di gennaio 2023, la Naspi e il Bonus Irpef 100 euro

Per gli accrediti della Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego non c’è ancora una data ufficiale, ma i pagamenti INPS di gennaio 2023 partiranno, come di consueto, dalla seconda settimana, quella del 9 gennaio 2023.

Anche in questo caso gli accrediti variano da persona a persona, dunque, non spaventatevi se qualcuno lo riceve prima, mentre altri dopo. Quel che potete fare è tenere monitorato il vostro fascicolo previdenziale online del cittadino per avere la certezza della data di accredito.

I pagamenti INPS del bonus Irpef 100 euro del mese di gennaio, invece, partiranno dalla settimana dopo: il 16 gennaio 2023 e continueranno ad arrivare accrediti fino alla fine del mese. Ricordiamo che l’ex bonus Renzi spetta anche per i titolari di Naspi, Dis-Coll e Disoccupazione Agricola.

Reddito di Cittadinanza

Il reddito di cittadinanza, a chi non sarà revocato dalle nuove strette approvate in Legge di bilancio 2023 dal Governo Meloni, arriverà come sempre in due date differenti:

  • 15 gennaio 2023 per coloro che: attendono la prima ricarica della misura, dopo aver richiesto la prestazione a dicembre 2022, aspettano la prima ricarica dopo il rinnovo del reddito o che attendono arretrati;
  • 27 gennaio 2023 per i cittadini che aspettano una ricarica compresa tra la seconda e la diciottesima mensilità.

Ricordiamo, inoltre, che il prossimo mese non è importante solo per i pagamenti INPS di gennaio 2023 del Reddito di cittadinanza, ma soprattutto per il rinnovo dell’ISEE. Chi non rinnova e non consegna l’ISEE 2023 entro il 31 gennaio, infatti, non riceverà la ricarica del mese di febbraio, perché sarà sospesa. I pagamenti Rdc saranno sbloccati unicamente quando il cittadino avrà consegnato a INPS il documento aggiornato.

Pagamenti INPS della Carta Acquisti

Il Governo Meloni, non solo ha riconfermato la Carta Acquisti per il 2023, ma ha deciso anche di potenziarla incrementando la soglia dell’ISEE da 7 a 20 mila euro. L’unico problema per i pagamenti INPS di gennaio 2023 di questo strumento di contrasto alla povertà è, ancora una volta, l’ISEE. INPS, infatti, attenderà che le famiglie consegnino l’ISEE e che presentino domanda a Poste Italiane per ricevere il sussidio. Consigliamo di adoperarvi quanto prima per richiedere la documentazione per l’ISEE.

Assegno Unico e Universale

L’Assegno unico e universale arriverà anche a gennaio in quattro fasi a seconda dei percettori:

  • fino al 15 del mese per chi ha richiesto l’AUU tramite domanda all’INPS e attende arretrati;
  • intorno al 16 del mese per chi percepisce l’Rdc e attende arretrati della misura relativi a novembre;
  • nella seconda metà del mese e fino a fine gennaio per chi aspetta l’AUU di gennaio su domanda;
  • dopo il 27 del mese per chi attende una ricarica ordinaria di Rdc.

Ricordiamo che i pagamenti INPS di gennaio 2023 dell’Assegno Unico su Rdc verranno corrisposti normalmente, ma se i percettori della misura di contrasto alla povertà non consegneranno l’ISEE in tempo, anche il beneficio per figli a carico sarà bloccato da febbraio.