ISE 2016 a cosa serve e la documentazione da esibire

Fisco - 24 Mag 2016

fisco_24-05-16La documentazione che il cittadino deve portare al Caf per richiedere la compilazione del modello DSU, dichiarazione sostitutiva unica che serve ai fini di rilascio della certificazione dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente. Tale certificazione, che serve a misurare la situazione reddituale e patrimoniale del nucleo familiare, è indispensabile per accedere a determinate prestazioni, agevolazioni e forme di sostegno al reddito concesse dal Welfare italiano per servizi come asili nido, assistenza domiciliare, diritto allo studio universitario, libri di testo gratuiti, assegni di maternità, assegni per i nuclei familiari con almeno tre figli.

La DSU è un’autocertificazione che serve per ottenere l’ISEE e fornire i dati principali sullo stato del nucleo familiare: dati anagrafici, reddituali e patrimoniali.

Elenco dei modelli
* Isee corrente – possibilità di certificare i redditi reali al momento della presentazione della certificazione;
* Isee ordinario – si tiene conto di tutti i membri presenti nello stato di famiglia, al fine di ottenere agevolazioni fiscali a livello locale e per le prestazioni sociali;
* Isee minorenni con genitori non coniugati tra loro e non conviventi – viene considerata la situazione economica del genitore non convivente;
* Isee università – stabilisce la misura delle tasse universitarie e tiene conto dei redditi del nucleo familiare anche per studenti non inclusi nello stato di famiglia;
* Isee sociosanitario – residenze – prende in considerazione i redditi dei figli del beneficiario, anche se non inclusi nel nucleo familiare ed è utile per il ricovero di persone non autosufficienti;
* Isee sociosanitario – accesso facilitato alle prestazioni di assistenza a domicilio per persone non autosufficienti o disabili.

Da quest’anno è inoltre necessario indicare i contributi percepiti a titolo di rimborso spese: ad esempio bisogna inserire i rimborsi spese per addetti all’assistenza personale e collaboratrici domestiche, poiché sono costi detratti automaticamente dall’Inps. L’indicazione va effettuata nel relativo Quadro FC8 sezione III. Il modello ISEE serve anche per ottenere il bonus bebè o stabilire l’importo del nuovo assegno di disoccupazione Asdi introdotto dal Jobs Act, assegno che viene versato a ex-dipendenti che non sono riusciti a trovare un impiego durante il periodo di disoccupazione e che si trovano in una condizione economica di bisogno. Il risultato del calcolo dell’ISEE è rilasciato dall’Inps dopo 10 giorni dalla raccolta dei dati, periodo di tempo durante il quale i componenti del nucleo familiare possono presentare il modello Isee senza la necessità di compilare nuovamente la Dsu.

Si ricorda che l’ISEE è a tutti gli effetti di legge un’autocertificazione, pertanto la seguente lista che potrete scaricare serve esclusivamente per permettere al dichiarante di recuperare le informazioni necessarie da presentare al CAF al momento della richiesta.

Scarica la lista documenti ISEE 2016