Le novità per la pensione di reversibilità

Previdenza - 4 Mar 2015

unap_07-12-14La pensione di reversibilità rappresenta l’importo della pensione che un beneficiario del nucleo familiare riceve alla morte del lavoratore assicurato o pensionato. Tale quota della pensione è un diritto dei “superstiti” (detta anche pensione ai superstiti) qualora il soggetto deceduto avesse diritto alla Pensione di vecchiaia, di anzianità o di inabilità.

La pensione di reversibilità fu introdotta negli anni Ottanta per tutelare i coniugi (soprattutto le donne) che non avevano una pensione propria e che spesso avevano un reddito al di sotto della soglia di povertà dopo la morte del coniuge.

Scarica le novità 2015