Le scadenze fiscali di settembre
Fisco - 8 Set 2017
Adempimenti contabili – 15 settembre
Come ogni mese, i soggetti iva sono tenuti all’emissione e alla registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti e alle prestazioni di servizi effettuati nel mese solare precedente.
Comunicazioni liquidazioni periodiche Iva – 18 settembre
I soggetti passivi Iva devono trasmettere in via telematica all’Agenzia delle Entrate la comunicazione dei dati delle liquidazioni IVA del secondo trimestre 2017.
Liquidazione periodica Iva – 18 settembre
Versamento dell’IVA a debito relativa al mese di agosto da parte dei contribuenti Iva mensili.
Versamenti di ritenute e contributi – 18 settembre
Visto che il 16 di questo mese cade di sabato, slitta a giorno 18 l’appuntamento per i sostituti d’imposta, per il versamento dei contributi INPS relativi alle retribuzioni dei dipendenti corrisposte nel mese precedente e per il versamento Irpef delle ritenute alla fonte a titolo di acconto operate su:
– redditi di lavoro dipendente e assimilati corrisposti nel mese di agosto 2017 comprensive di addizionali comunali e regionali;
– redditi di lavoro autonomo corrisposti nel mese di agosto 2017, provvigioni per rapporti di commissione, di agenzia, di mediazione e di rappresentanza corrisposte nel mese precedente.
Modello Intrastat – 25 settembre
Per gli operatori intracomunitari con obbligo mensile, l’appuntamento è con la presentazione degli elenchi riepilogativi (INTRASTAT) delle cessioni e/o acquisti di beni o delle prestazioni di servizi intracomunitari, effettuati nel mese precedente.
Spesometro – 28 settembre
Per effetto della proroga, scade giorno 28 il termine per l’invio dei dati delle fatture emesse e ricevute relative al primo semestre del 2017 (1 gennaio – 30 giugno). Ricordiamo che da quest’anno lo spesometro passa da annuale a trimestrale e solo per il primo anno di applicazione dell’adempimento 2017, la periodicità dello strumento è semestrale.
Modello Redditi PF in formato cartaceo – 28 settembre
Per le Persone fisiche non obbligate all’invio telematico della dichiarazione dei redditi, il 28 settembre è l’ultimo giorno utile per sanare la mancata presentazione presso gli uffici postali entro il 30 giugno 2017 del modello “Redditi PF 2017”, in formato cartaceo. Ai fini della regolarizzazione, è necessario effettuare anche il contestuale versamento, mediante modello F24, della sanzione per tardiva presentazione della dichiarazione.