Maggiorazione dell’assegno unico ai genitori vedovi

Previdenza - 20 Feb 2023

Novità nell’applicazione dell’Assegno unico e universale per i figli a carico nel caso di genitore vedovi. L’Inps ha comunicato che per le famiglie con due genitori lavoratori è prevista una maggiorazione di 30 euro mensili per ogni figlio, con l’intento di favorire il lavoro femminile.

A quanto ammonta

L’ importo spetta in misura piena per un ISEE pari o inferiore a 15.000 euro. Per livelli di Isee superiori, il bonus si riduce gradualmente fino ad azzerarsi nei casi di Isee superiori a 40.000 euro la maggiorazione non spetta. In linea di principio, spiega l’Inps, la maggiorazione non può essere richiesta laddove la domanda sia presentata per un nucleo composto da un solo genitore anche se lavoratore.

Domanda ed erogazione

Il Ministero del Lavoro, d’accordo con l’Inps, precisa: “Tenuto conto della maggiore fragilità dei nuclei vedovili il bonus viene erogato d’ufficio per il secondo percettore di reddito ai nuclei vedovili per i decessi del genitore lavoratore che si sono verificati nell’anno di competenza in cui è riconosciuto l’Assegno”. Per ottenerlo quindi NON è necessario fare domanda.

Quando viene applicata la maggiorazione

Per quanto riguarda il 2022 Inps applicherà la maggiorazione da febbraio 2022 e fino a febbraio 2023. Per gli eventi che si verificano durante quest’anno e per i prossimi , in caso di decesso del genitore lavoratore nel corso dell’annualità il bonus viene garantito fino alla conclusione dell’annualità della prestazione stessa.