Novità pensioni, Salvini: “Quota 100 per tutti senza paletti”

Previdenza, primo piano - 6 Set 2018

Negli ultimi giorni il tema si è tornati a discutere nuovamente di riforma delle pensioni, in particolare di quale proposte adottare per superare la Legge Fornero.

Tra le ultime notizie c’era quella relativa a due possibili opzioni per introdurre la Quota 100 in modo tale da contenere i costi. La prima che prevedeva l’introduzione della Quota 100 come ulteriore strumento per la gestione degli esuberi in azienda (al pari del prepensionamento), la seconda opzione invece verteva sul fatto di rendere possibile l’uscita a una platea più ampia, ad esempio per alcune specifiche categorie di lavoratori oppure con vincoli rigidi (età non inferiore ai 64 anni, ricalcolo contributivo e soli 2 anni di contribuzione figurativa).

Poche ore fa però il Ministro dell’Interno, Matteo Salvini, ha chiarito che la Quota 100 sarà introdotta per tutti senza alcun paletto.

Novità pensioni: Quota 100 per tutti senza paletti
Dopo le diverse indiscrezioni che sono uscite nei giorni scorsi relativamente alla possibilità di introdurre la Quota 100 con alcuni paletti per contenere i costi, il ministro dell’Interno Matteo Salvini, ha chiarito che tale misura sarà introdotta per tutti senza alcuna limitazione. Salvini al Sole 24 ore, infatti, ha dichiarato che il Governo rispetterà gli impegni presi con gli italiani al fine di consentire a chi ne ha diritto di andare in pensione e di dare così posti di lavoro ai giovani. In merito ai costi per introdurre la Quota 100 Salvini ha chiarito che l’esecutivo non fa un grande affidamento sulle stime dell’Inps, che secondo il Ministro ultimamente più che di economia si occupa di politica.

Questa notizia dovrebbe rassicurare i sindacati che negli ultimi giorni avevano espresso il loro timore circa l’introduzione della Quota 100 a discapito dell’APE social in quanto questo sarebbe andato a discapito di alcune categorie di lavoratori.

Pensioni d’oro: sotto i 5 mila euro non si effettuerà nessun taglio
Un’altra novità che è emersa in queste ore riguarda il taglio delle pensioni d’oro. Il viceministro dell’Economia, Massimo Garavaglia, ha chiarito che le pensioni sotto i 5.000 euro non saranno toccate. Per ciò che concerne l’introduzione della Quota 100 per superare la Legge Fornerno, Garavaglia, ha spiegato che essendo uno dei punti su cui sono tutti d’accordo non sarà difficile portarla avanti. L’unica cosa su cui il viceministro è stato chiaro è che la legge dovrà essere scritta bene e chiaramente onde evitare spiacevoli incomprensioni.

Fonte: Insoformazionefiscale.it