Patronato Enac, operativo con il servizo a distanza Enac Online

Mondo UCI, primo piano - 21 Apr 2020

“Distanti ma uniti, torneremo più forti di prima” con questo augurio è al  via il servizio Enac Online. Oltre tutte le problematiche causate dall’emergenza COVID-19, i cittadini stanno fronteggiando anche altre difficoltà tra queste quella di ricevere assistenza in campo previdenziale. A causa dell’emergenza, fare domanda di un bonus, pensioni, invalidità e qualsiasi altra pratica di patronato è diventata un’impresa, oltre che un potenziale pericolo.

Ciò è possibile grazie al Decreto n. 18 del 17 marzo 2020 “Cura Italia” ha introdotto la possibilità di richiedere le prestazioni a cui si ha diritto direttamente da casa attraverso procedure telematiche. Una chiamata a cui non poteva non rispondere il patronato Enac, il patronato dei cittadini con l’attuazione del servizio Enac Online. Per richiedere un servizio è sufficiente collegarsi al sito internet del patronato www.enacnforma.it

Enac Online è l’innovativo servizio del patronato Enac che ti aiuta a richiedere qualsiasi prestazione previdenziale e/o di sostegno al reddito in modo facile e veloce, comodamente da casa e senza mettere a rischio la tua salute con l’assistenza di un esperto previdenziale. Dovrai semplicemente inserire i tuoi dati, alcune informazioni necessarie e premere invio: ti serve solo il tuo smartphone o pc. Sarai presto ricontattato dalla sede ENAC a te più vicina, oppure, se lo hai indicato nel messaggio, dal tuo operatore di fiducia.

Ovviamente, devi autorizzare l’operatore a lavorare per tuo conto. Per farlo, sarà necessario sottoscrivere un mandato di patrocinio, che puoi scaricare all’interno del servizio Enac Online del sito www.enacinforma.it.

Per finire, ricorda che quando finirà l’emergenza, dovrai recapitare alla sede Enac che ti ha assistito, l’originale del mandato che hai firmato e tutti i documenti che sono serviti per completare la tua pratica, così come è stato deciso del Decreto “Cura Italia”. Insomma, potrai avere tutte le prestazioni a cui hai diritto, con lo stesso servizio dello sportello ma con la comodità di fare tutto da casa senza correre rischi per la tua salute e quella dei tuoi cari.