PENSIONE ANTICIPATA 2022 CONTRIBUTIVA

Previdenza - 7 Mar 2022

Veniamo ora alla seconda modalità di cui abbiamo detto per andare in pensione anticipata nel 2022 ovvero con l’opzione contributiva. L’opzione è riservata a coloro che si possono definire contributivi puri. Ma quali sono i requisiti in questo caso?

  • aver iniziato a lavorare dopo il 1° gennaio 1996(data del passaggio dal sistema retributivo al contributivo);
  • 64 anni di età;
  • 20 anni di contributi effettivi(è esclusa pertanto la contribuzione figurativa).

Ma non basta perché per questa modalità di pensione nel 2022 è anche richiesto un requisito economico:

  • l’ammontare della prima rata di pensione non deve essere inferiore a 2,8 volte l’importo mensile dell’assegno sociale(il cosiddetto importo soglia rivalutato ogni anno).

Tale importo per il 2022 è stabilito a 1.309,39 euro, obiettivo raggiungibile solo da chi ha avuto carriere ben retribuite in quanto bisogna considerare che le regole previste dal calcolo contributivo sono più penalizzanti rispetto a quelle del retributivo e di conseguenza è molto più difficile arrivare a percepire un assegno di importo elevato con soli 20 anni di contributi.

Per fare domanda per la pensione anticipata 2022 contributiva pura le modalità sono:

  • procedere in autonomia accedendo al servizio dedicato INPS con PINSPIDCIECNS;

enti di patronato e intermediari dell’Istituto attraverso i servizi telematici offerti dagli stessi.