• ACCEDI AI SERVIZI ONLINE DELL’ENAC
  • Account
  • Adempimento obblighi trasparenza e pubblicità
  • Anapia
  • Caa-Uci
  • Caf
  • CAF UCI
  • Centro Assistenza Agricola (CAA)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Dove siamo
  • ENAC
  • Event Registration
  • Homepage
  • Informativa completa utenti sito web e cookies
  • Left Sidebar
  • Login
  • Logout
  • Media Gallery
  • Members
  • No Sidebar
  • Normativa
  • Pagina di esempio.
  • Restricted content
  • Password Reset
  • Patronato
  • Patronato Enac Fr
  • Privacy policy
  • Rassegna Lavoro
  • Rassegna stampa
  • Register
  • Registration Cancelled
  • Registrazione
  • Shortcodes
  • Sistema Servizi UCI
  • Uci
  • Unap
  • Unione Coltivatori Italiani (UCI)
  • User
Seguici
ENAC Informa
  • Home
  • Chi siamo
  • Previdenza
  • Lavoro

PENSIONE ANTICIPATA 2022 PRECOCI

Previdenza - 7 Mar 2022

Home » PENSIONE ANTICIPATA 2022 PRECOCI

Veniamo ora all’ultima opzione per la pensione anticipata INPS 2022 ovvero quella per i precoci. Ma come saranno le pensioni nel 2022 per coloro che hanno iniziato a lavorare molto presto?

Resta la Quota 41, quella riservata anche ai caregiver, ovvero l’opzione che richiede solo requisito di 41 anni di contributi per andare in pensione, ma non basta. Nel dettaglio per la pensione anticipata 2022 per lavoratori precoci i requisiti sono:

  • 41 anni di contributi;
  • 12 mesi di contributi versatiprima del compimento di 19 anni di età.

Ma non basta perché occorre anche rientrare tra una di queste categorie:

  • caregiver;
  • disoccupati che hanno smesso di percepire da almeno 3 mesi dell’indennità sostitutiva di disoccupazione;
  • invalidi con percentuale almeno del 74%;
  • lavoratori impegnati in mansioni usuranti.

Per accedere alla pensione anticipata precoci le domande di verifica dei contributi a INPS vanno inviate entro il 1° marzo.

La domanda per la pensione anticipata 2022, che comunque può essere inoltrata fino al 30 novembre ma solo se sono ancora disponibili le risorse, i lavoratori precoci possono farla:

  • online attraverso il servizio dedicato;
  • mediante enti di patronato e intermediari dell’Istituto attraverso i servizi telematici offerti dagli stessi.

Notizie dagli enti

CAF UCI

Esonero contributivo nel quadro RR del modello Redditi PF 2022

19/05/2022

Modello 730 precompilato 2022: modifiche e invio.

13/05/2022

Le scadenze da ricordare per la dichiarazione dei redditi 2022

29/04/2022

Mondo UCI

Disoccupazione agricola 2021: istruzioni per il calcolo

20/05/2022

Esonero contributivo giovani agricoltori 2022: modulo aggiornato

19/05/2022

Integrazione salariale FIS 2022: chiarimenti sulle domande

19/05/2022

Rubrica UNAP

Pensionati all’estero: aperta la campagna REDEST 2022

19/05/2022

Ampliamento del Bonus di 200 euro.

06/05/2022

Dichiarazione per il diritto alle detrazioni d’imposta per reddito e per carichi di famiglia

25/04/2022

Rubrica ENAC

Canone Rai: chi può chiedere l’esenzione entro il 31 gennaio

27/01/2023

Date e pagamenti delle pensioni di febbraio

25/01/2023

Aggiornato il modello UNILAV per il lavoro occasionale in agricoltura

23/01/2023

  • Chi siamo
  • Sistema Servizi UCI
  • Contatti
  • Accedi
  • Registrati
  • Informativa completa utenti sito web e cookies

Handmade by Digital Documents Solution

Copyright 2023 - ENAC Informa