Pensione di vecchiaia donne (dipendenti privati)

Pensioni 2022 - 2 Apr 2020

Il diritto alla pensione di vecchiaia si consegue esclusivamente in presenza di un’anzianità contributiva minima pari a 20 anni.

Ai fini del raggiungimento di tale requisito è valutabile la contribuzione a qualsiasi titolo versata o accreditata in favore dell’assicurato. Valgono ancora le vecchie regole per coloro che hanno maturano un minimo di 15 anni di contributi nel 1992.

Per l’accesso alla pensione di vecchiaia è richiesto il possesso dei seguenti requisiti anagrafici:

dal 1° gennaio 2014 al 31 dicembre 2015: 63 anni e 9 mesi *
> dal 1° gennaio 2016 al 31 dicembre 2017: 65 anni e 7 mesi **
> dal 1° gennaio 2018: 66 anni e 7 mesi **
> dal 1° gennaio 2019: 67 anni **

* Requisito adeguato alla speranza di vita per effetto del D.M. 6 dicembre 2011, in attuazione dell’art. 12 del decreto legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con
modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122.

** Requisito da adeguare alla speranza di vita ai sensi dell’art. 12 del decreto legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122.