Progetto Home Care Premium 2014: un bonus per chi si occupa di un disabile

Previdenza - 20 Dic 2014

previdenza_20-12-14Da maggio 2015 parte il bonus di 1200 euro al mese per chi assiste un familiare disabile di dipendenti e pensionati del settore pubblico. L’Inps settore dipendenti pubblici ha promosso un progetto di assistenza rivolto a tutte le persone non autosufficienti, familiari di dipendenti e pensionati del settore pubblico. È importante sapere, che nel caso vogliate presentare le domande per richiedere il contributo, la persona non autosufficiente che sia anziano o disabile, dovrà essere iscritto nella banca dati del dipendente pubblico o del pensionato INPDAP.

Per il riconoscimento del bonus è necessario munirsi del modulo ISEE. Non è previsto nessun vincolo reddituale, l’ISEE serve solo per poter modulare l’importo in modo maggiore o minore, non c’è alcun vincolo di reddito, potrà oscillare da un minimo di 400 ad un massimo di 1.200 euro al mese.

Per ottenere il bonus è necessario produrre domanda dal mese di maggio 2015. La domanda si potrà presentare sia a mano che on-line, con il pin personale o presso gli enti che hanno aderito al progetto, la richiesta si può fare solo se si è residenti dove hanno sede gli enti che hanno aderito al progetto. La lista degli enti che aderiscono al progetto si può consultare sulla banca dati dell’inps settore pubblico.

L’importo erogato sono solo somme accantonate mensilmente dalla busta paga di ogni dipendente pubblico dal giorno dell’assunzione al giorno della pensione, si forma così un fondo che viene utilizzato per borse di studio e ricoveri o come in questo caso per pagare una badante. Si tratta di un progetto sperimentale e innovativo, un premio per coloro che si occupano di disabili e verrà erogato fino a novembre 2015.