Prorogati all’8 agosto i contributi autonomi agricoltura
Rubrica Agricoltura - 15 Lug 2022
L’INPS comunica che il pagamento della prima rata contributi 2022 dei lavoratori autonomi in agricoltura può essere effettuato senza sanzioni per ritardi fino all’8 agosto 2022.
L’Istituto, concluso l’iter per il calcolo della contribuzione dovuta per l’anno 2022 dai lavoratori autonomi in agricoltura, ha reso disponibile nel cassetto previdenziale dei lavoratoti autonomi in agricoltura il prospetto “Dettaglio F24 Esercizio: 2022”, che consente ai contribuenti di pagare le rate relative alla medesima emissione. Gli intermediari delle aziende agricole hanno rappresentato la difficoltà a gestire per tutti gli assistiti il pagamento della prima rata entro il termine di scadenza del 18 luglio 2022 poiché il citato prospetto è stato reso disponibile in prossimità della scadenza.
Tenuto conto di tali difficolta l’istituto ha deciso che “al fine di evitare le ricadute negative nei confronti dei contribuenti le sanzioni per ritardato pagamento per il periodo dal 18 luglio 2022 all’8 agosto 2022 saranno azzerate. Si ricorda che le istruzioni operative e la tabella degli importi erano state pubblicata il 30 giugno 2022. Qui il testo della circolare 75 2022
Le principali indicazioni erano le seguenti:
- reddito medio giornaliero pari a € 60,26
- aliquote contributive pensionistiche di finanziamento : 24,00%, comprensive del contributo addizionale del 2%
- contributo addizionale per ogni giornata di iscrizione pari a € 0,69, calcolato nel limite massimo di 156 giornate annue per ciascuna unità attiva
- i lavoratori autonomi con più di sessantacinque anni di età pensionati e in possesso dei requisiti possono richiedere la riduzione del 50% dei contributi
- contribuzione di maternità per l’anno 2022 : € 7,49
- contribuzione INAIL nella misura capitaria annua di: € 768,50 (per le zone normali), € 532,18 (per i territori montani e le zone svantaggiate).