Riforma pensioni: decreti a febbraio
Previdenza, primo piano - 31 Gen 2018
Entro il primo febbraio il decreto attuativo di riforma pensioni sui nuovi gravosi ammessi ad APe Sociale e Precoci, a seguire l’adeguamento delle procedure di domanda, anche per i caregiver. I dettagli della Riforma delle Pensioni contenuti nella Legge di Stabilità 2017 con particolare riferimento alla pensione anticipata per i precoci che, a patto di rispettare alcune condizioni, possono ritirarsi con la quota 41.
In base alla Legge di Stabilità 2018, entro il primo febbraio il Ministero del Lavoro deve pubblicare i decreti attuativi sulle nuove mansioni gravose con diritto all’APe Sociale e alla pensione anticipata precoci: la tempistica è prevista dal comma 153 della manovra (legge 205/2018). Si tratta di lavoratori marittimi, pescatori, siderurgici e agricoltori. Il decreto ministeriale, si legge nella manovra finanziaria, dovrà fornire ulteriori specificazioni sulle professioni inserite fra i lavori gravosi dal 2018, oltre alle modalità di presentazione delle domande per il riconoscimento agli aventi diritto.
Novità
Le categorie di mansioni gravose ammesse ad agevolazione pensionistica diventano infatti 15; coloro che svolgono tali attività da almeno sei anni negli ultimi sette o da almeno sette anni negli ultimi dieci avrà diritto all’APe Social o alla pensione anticipata precoci. Pensione precoci, scadenza domande il primo marzo
In secondo luogo, si rende più flessibile il criterio di accesso per gli addetti a mansioni gravose (che nel 2017 dovevano aver svolto queste mansioni per almeno sei anni negli ultimi sette, in cui doveva essere necessariamente compreso il settimo anno precedente). E’ quindi urgente che il decreto con i dettagli rispetti i tempi prestabiliti per consentire la presentazione della domande. Legge di Bilancio e pensioni
Domande
Ricordiamo intanto che i termini 2018 per le domande di APe sociale e pensione anticipata precoci sono aperti. Se per l’anticipo pensionistico c’è comunque tempo, perché il termine è il 31 marzo e c’è una proroga al 15 giugno, per quanto riguarda la pensione anticipata precoci il discorso è diverso. Le domande vanno presentate entro il primo marzo 2018. In pratica, quindi, c’è poco più di un mese di tempo. Pensione precoci: scadenza domande I° marzo
Le novità previste dalla manovra riguardano anche i caregiver, che possono andare fino al secondo grado di parentela o di affinità, a patto che il genitore o il coniuge siano ultrasettantenni, oppure affetti da patologie gravi o mancanti. Questa parte non necessita di provvedimenti attuativi, solo dell’adeguamento delle procedure.