Successo dell’export italiano dei prodotti di Natale
primo piano - 23 Dic 2018

Vale circa 230 milioni di euro al mese, rispetto al 2017, l’export mensile del paniere italiano dei prodotti tipici delle feste che vanno dal panettone allo spumante fino ad arrivare a tutti gli altri generi alimentari tradizionali del periodo. Il dato è elaborato dalla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi in collaborazione con Promos, azienda speciale per le attività internazionali.
Dall’analisi di mercato “Feste ed export: i prodotti italiani nel mondo” emerge che il valore delle esportazioni nei primi nove mesi del 2018 è di 2,2 miliardi di euro, in crescita del 6,1% rispetto allo scorso anno. Ad apprezzare maggiormente il made in Italy sono Regno Unito e Stati Uniti in crescita rispettivamente dello 0,21% e del 10,2%. Terza la Francia, +8,2%. Seguono Germania, Svizzera e Belgio.
L’incremento maggiore si registra con la Svezia, +27% e con il Canada (+25%), Tra i prodotti più gettonati lo spumante e il prosecco che prendono la via di Regno Unito (282 milioni, +5,3%) e Stati Uniti (245 milioni, +13 %), Belgio (+33,5%)e Svezia(+31,6%). Il panettone e i prodotti di pasticceria raggiungono soprattutto la Francia (173 milioni, +5,3%), ma sono sempre più apprezzati anche in Australia(+5,4%).