Tra app per meteo e droni, agricoltura sempre più digitale

primo piano, Rubrica Agricoltura - 16 Set 2016

agricoltura_16-09-16L’82,3% dei consulenti per l’agricoltura dell’Emilia-Romagna usa quotidianamente internet per l’attività. Lo dice la seconda edizione della ricerca su ‘Il nuovo ruolo del consulente tra innovazione e digitale’ presentata da Image Line e Nomisma a Macfrut, che analizza il punto di vista di tecnici, agronomi, agrotecnici e periti agrari, con un focus particolare sull’Emilia-Romagna, regione chiave per l’agricoltura nazionale.

Le principali informazioni ricercate sono aggiornamenti normativi e di settore (21,4%), seguite da informazioni su tecniche e trattamenti per le colture (18,6%) e su bandi e altre opportunità di finanziamento (18,2%). Le previsioni meteo, consultate quotidianamente dal 35.2% degli agricoltori e dall’11,9% dei consulenti, sono protagoniste dell’utilizzo di app. Interesse poi per il gps applicato all’agricoltura di precisione (17%) e le centraline agro-meteo (15,7%). Infine i droni sono identificati come strumenti da implementare dal 15% dei consulenti e per il 43% degli agricoltori.