Tutte le detrazioni fiscali nella guida dell’Agenzia delle Entrate

primo piano - 17 Set 2018

Guida aggiornata alle agevolazioni sulle spese sanitarie: il vademecum dell’Agenzia delle Entrate pubblicato a settembre 2018 contiene tutte le detrazioni fiscali che è possibile richiedere. La guida sulle spese sanitarie pubblicata dall’Agenzia delle Entrate si apre con un riepilogo delle novità introdotte per il 2018 e che sortiranno i primi effetti con la dichiarazione dei redditi 2019.

Le spese mediche e sanitarie rientrano tra le agevolazioni e detrazioni fiscali maggiormente richieste dai contribuenti in sede di presentazione del 730 o del modello Redditi e nel solo 2018 vi sono state indicate ben 720 milioni di spese sanitarie relative ai redditi del 2017. In genere, la detrazione prevista per le spese sanitarie è pari al 19% per la quota che eccede la franchigia di 129,11 euro. Alcuni dei costi sostenuti possono inoltre essere dedotti dal reddito complessivo e particolare riguardo è posto nei confronti dei contribuenti affetti da disabilità.

L’elenco delle agevolazioni sulle spese mediche è ampio e variegato e tra le novità introdotte nell’ultimo periodo si segnala la detrazione per gli alimenti a fini medici speciali prevista per il 2017 e per il 2018. La guida dell’Agenzia delle Entrate aggiornata al mese di settembre 2018, oltre a fornire un quadro completo delle spese detraibili, contiene importanti chiarimenti in particolare sulla detrazione prevista per gli interventi chirurgici.

Scarica la Guida alle spese sanitarie 2018