Tutto quello che serve sapere per richiedere ISEE 2015
Fisco - 24 Feb 2015
L’ISEE è l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente che, certificato tramite un attestato, consente ai contribuenti a basso reddito di accedere a prestazioni sociali e servizi di pubblica utilità a condizioni agevolate.
È dunque uno strumento di Welfare, che si calcola effettuando il rapporto tra Indicatore della Situazione Economica (I.S.E., dato dalla somma dei redditi e dal 20% dei patrimoni mobiliari e immobiliari dei componenti il nucleo familiare) e parametro nella Scala di Equivalenza.
La Dichiarazione sostitutiva (auto-certificazione) – valida un anno per tutti i componenti il nucleo familiare – si può presentare all’ente che fornisce la prestazione sociale agevolata; al Comune; al CAF; all’INPS per via telematica (sezione Servizi On-Line).
La Dichiarazione (Modello base + Allegato familiari) deve riportare i dati della dichiarazione dei redditi presentata ai fini IRPEF e i beni patrimoniali posseduti al 31 dicembre dell’anno precedente.
PRINCIPALI NOVITA’ ISEE 2015
Scarica la prima parte
Scarica la seconda parte
Scarica la terza parte
DOCUMENTI PER IL CALCOLO
Scarica il PDF